Maria Sofia Palmieri incanta gli studenti dell’I.C. Guglielmo Pallavicini a Libriamoci 2025
Un’esplosione di energia, talento e passione ha travolto l’Istituto Comprensivo Guglielmo Pallavicini, dove l’attrice, ballerina e scrittrice Maria Sofia Palmieri ha fatto tappa con il suo monologo e la presentazione del libro “La ballerina senza memoria”, nell’ambito della Manifestazione nazionale Libriamoci. L’evento, che si inserisce nella campagna promossa dal Centro per il libro e la lettura per celebrare il potere della lettura ad alta voce, ha visto la giovane artista conquistare il cuore degli studenti con un’esibizione che ha unito teatro, danza e letteratura.
Maria Sofia, visibilmente emozionata, ha condiviso la sua gioia sui social: “Oggi sono stata presso l’I.C. Guglielmo Pallavicini a portare il mio monologo e la presentazione del mio libro in occasione della Manifestazione nazionale Libriamoci. È stato bellissimo portare qui il mio lavoro ed essere accolta da tutti i ragazzi delle classi con calore e affetto”. Un’accoglienza che, a giudicare dalle sue parole, ha reso l’esperienza indimenticabile: “Grazie davvero a tutti”, ha aggiunto, sottolineando il legame speciale instauratosi con il giovane pubblico.
Il tour di La ballerina senza memoria, edito da AG Book Publishing, non si ferma. “Il Tour dello spettacolo e del libro continua”, ha dichiarato Maria Sofia. Un progetto che unisce la sua versatilità artistica – dal palcoscenico alla pagina scritta – e il suo desiderio di ispirare nuove generazioni attraverso storie che parlano di sogni, resilienza e determinazione.
L’appuntamento di oggi si inserisce perfettamente nello spirito di Libriamoci, che dal 17 al 22 febbraio 2025 anima le scuole italiane con iniziative dedicate alla lettura. Quest’anno, il tema scelto, “Intelleg(g)o”, invita a riflettere sul valore della lettura come strumento per affinare il pensiero e stimolare la creatività. E chi meglio di Maria Sofia Palmieri, con la sua capacità di fondere arte e narrazione, poteva incarnare questo messaggio? Il suo monologo, tratto dal libro, ha dato voce a emozioni profonde, mentre la presentazione ha permesso agli studenti di scoprire il dietro le quinte di un’opera che sta conquistando sempre più lettori.
I ragazzi dell’I.C. Guglielmo Pallavicini hanno risposto con entusiasmo, accogliendo l’artista con “calore e affetto”, come lei stessa ha raccontato. Un momento di condivisione che dimostra quanto la cultura, quando trasmessa con autenticità e passione, possa lasciare un segno nelle giovani menti. Maria Sofia, con il suo sorriso contagioso e la sua energia travolgente, ha trasformato l’aula in un palcoscenico vivo, dove le parole hanno danzato insieme ai sogni.
Il viaggio di La ballerina senza memoria è solo all’inizio. Con il suo tour, Maria Sofia Palmieri continua a portare in giro per l’Italia un messaggio di forza e speranza, dimostrando che l’arte, in tutte le sue forme, è un ponte capace di unire generazioni e accendere curiosità. E mentre il sipario si chiude sull’evento di oggi, una cosa è certa: il suo “simply unstoppable” risuona forte, dentro e fuori le aule scolastiche.