“Stiamo lavorando per allargare le capienza all’interno dei musei, cinema e teatri, il decreto legge di ieri va in questa direzione. Dal 15 il green pass sarà esteso a tutti. Lavoriamo per garantire la sicurezza, con la mascherina e i protocolli già adottati possiamo stare tranquilli”. Così Dario Franceschini, ministro alla Cultura, in visita a Salerno per le amministrative del 3 e 4 ottobre che commenta anche la realizzazione di Piazza della Libertà, prossima all’inaugurazione lunedì 20 settembre, prima di San Matteo: “Salerno da anni è un cantiere di innovazione, grandi opere pubbliche in tutta la città. Bene proseguire in questa direzione”. Sulle amministrative, Franceschini dice: “Dietro la scelta del sindaco c’è sempre una valutazione politica attenta, se si è amministrato bene, ci sono le condizioni per ottenere la riconferma. Se invece si è amministrato male, come a Napoli, allora bisogna cambiare”. Il Ministro, salutando il sindaco Vincenzo Napoli a Palazzo di Città, ha raggiunto a piedi il vicino teatro Verdi passando per la villa comunale, accompagnato dal vicecapogruppo alla Camera del Pd, Piero De Luca, la deputata Eva Avossa e l’ex parlamentare Tino Iannuzzi. Presente anche il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola. Ad aspettarlo al teatro Verdi il governatore Vincenzo De Luca. Franceschini ha salutato gli artisti, le maestranze ed il Direttore Artistico Daniel Oren.
Il ministro Franceschini a Salerno: “Città cantiere di innovazione. Amministrative? Se si amministra bene, riconferma”
